Come fare trading online in modo sicuro

Quello del trading online è un mondo in continua crescita: se fino a qualche anno fa la possibilità di investire nei diversi mercati e in diversi asset era riservata ai grandi patrimoni, che operavano attraverso intermediari come banche e società di broker, la realtà attuale è molto diversa.

La diffusione della rete internet ha lasciato spazio a moltissimi broker online, che permettono l’accesso ai mercati, anche a quelli più innovativi come le criptovalute, anche ai piccoli risparmiatori. Questo prevedendo una gestione autonoma delle operazioni di compravendita e investimenti iniziali anche minimi. 

È importante però capire quali sono i trader che permettono di operare in modo sicuro: alcuni siti come www.cosmofinanza.com permettono di scoprire i migliori nel panorama attuale.

 

Fare trading online: attenzione alla sicurezza

Il primo step nella scelta di un broker online per le operazioni di trading è valutare quali offrono le maggiori garanzie di sicurezza. Infatti bisogna considerare che con l’apertura di un account non solo viene depositato un capitale, che può dare origine a profitti, ma anche che vengono richiesti una serie di dati personali dell’utente.

Quindi è necessario che il broker garantisca sia la tutela di quanto capitale si trova nel deposito, sia la sicurezza dei dati personali che vengono inseriti. Il rischio infatti è quello di subire un furto d’identità, con tutte le spiacevoli conseguenze del caso. Per evitare di trovarsi in questa situazione è dunque utile controllare quali sono le certificazioni rilasciate al broker, in particolare da organismi internazionali qualificati, in modo da essere sicuri di poter operare senza rischi.

 

La possibilità dei conti demo

Fra le altre condizioni da verificare prima di aprire un account su un sito di trading online è quello che la piattaforma metta a disposizione un conto demo a utilizzo gratuito, in particolare se si è dei neofiti in questo tipo di investimenti.

Infatti, questo tipo di conto permette di prendere confidenza prima di tutto con il sistema di compravendita previsto dalla piattaforma (ogni sito prevede sistemi diversi), in maniera da evitare errori. Inoltre tramite un conto demo è possibile capire come funzionano i diversi asset e su quali mercati è più utile investire.

Questo vuol dire studiare le strategie da applicare negli investimenti e seguire anche, quando possibile, quelli che sono le operazioni compiute dai migliori trader ed, eventualmente, anche di copiarle nel proprio portafoglio.

 

Il deposito minimo e i sistemi di versamento e prelievo

È anche importante valutare quale deposito minimo richiede la piattaforma e quali sono i metodi di versamento e prelievo. Almeno all’inizio meglio sempre scegliere una piattaforma che non richieda un deposito minimo troppo elevato: anche se per produrre profitti bisogna considerare un investimento nell’ordine di qualche centinaio di euro.

Il fatto poi di poter disporre di diversi sistemi per effettuare versamenti e prelievi dal proprio conto è sicuramente un vantaggio importante: perché diventa possibile operare non solo attraverso le carte di credito ma anche attraverso i pratici e sicuri wallet elettronici come PayPal o Skrill.