La bellezza ed il valore dei tappeti moderni

I tappeti moderni presentano tutti caratteristiche differenti e uniche, a partire dai disegni e dall’impianto di ogni singolo pezzo. Tutti i tappeti moderni autentici e raffinati sono pezzi originali annodati secondo le antiche e tradizionali tecniche di annodatura e riescono magistralmente ad unire tradizione e innovazione stilistica. I tappeti moderni vengono spesso progettati da artisti talentuosi o designer del tappeto e i disegni vengono poi riportati su tappeto da manifatture locali nelle regioni più importanti per la produzione di questo genere di manufatti. Molti tappeti sono il risultato di un’interpretazione in chiave moderna di antichi motivi classici.

Tappeti dall’autore sconosciuto: la collezione Samsung

I tappeti della collezione Samsung provengono dall’India e sono frutto del talento di un maestro indiano di cui ancora oggi non se ne conosce l’identità. I tappeti moderni di questa collezione sono realizzati a pezzo unico e vengono finemente annodati in India su commissione. Le sue opere sono caratterizzate da un vello rasato basso, dal nodo compatto, le lane poco cardate e una resistenza straordinaria. I tappeti Samsung uniscono tecniche millenarie e tradizionali con fantasiose reinterpretazioni in chiave moderna dei classici motivi floreali e naturali. Questo Samsung è frutto del libero sfogo e della fantasia dell’artista e il disegno può avere differenti interpretazioni: può essere ispirato ad un tronco d’albero tagliato o ad un sole infuocato.

La bellezza assoluta dei tappeti Bhadohi

Tra le tante collezioni di tappeti moderni spiccano per bellezza i tappeti appartenenti alla collezione Bhadohi. Si tratta di manufatti la cui realizzazione avviene partendo dalla scelta e dalla selezione delle lane e delle sete della migliore qualità, che verranno poi colorate attraverso un processo di tintura delle fibre con colori naturali al 100%. Realizzati con le migliori e più soffici lane rasate basse e preziosi inserti in seta, i più moderni tappeti della collezione hanno trama ed ordito in cotone robusto, mentre la lana, particolarmente luminosa e robusta, proviene da pecore allevate ad alta quota. La particolare luminosità viene anche dall’annodatura in seta di Bamboo, un filato sintetico di ultima generazione. Gli inserti in seta risaltano per la loro eleganza sullo sfondo con delicatezza e discrezione, quasi a voler invitare lo spettatore ad ammirarli e toccarli con mano. Caratterizzati dall’uso del fine nodo persiano, grazie al rispetto delle tradizioni tramandate da artigiani esperti, e dal vello rasato basso, i tappeti Bhadohi coniugano rara bellezza, qualità alta e prezzi accessibili. Trattandosi di manifatture moderne, parliamo di una nuova collezione i cui ramages però ricordano i disegni dei broccati di Damasco: i damascati emergono in epoca rinascimentale ma vengono oggi rivisitati in chiave moderna, adattando forme e movimenti al gusto estetico attuale. Colori morbidi e delicati accompagnano gli eleganti ramages dando vita ad opere dall’anima complessa e dalla spiccata personalità. I tappeti Bhadohi sono tappeti adatti ad ambienti grandi e aperti, ma soprattutto il loro valore deriva dall’essere tutti annodati a mano in India e sono tappeti moderni che riprendono con maestria, tradizione e stile dei tappeti più antichi.